Si è svolta a Villapiana, con grande partecipazione ed entusiasmo, la quarta tappa del Premio di lettura “Mary Poppins”, promosso da Macabor Editore e dall’Auser “Vincenzo Sassone” di Francavilla Marittima, con l’ospitalità e la collaborazione dell’Auser “Insieme Villapiana”.

Protagonista dell’appuntamento è stato il libro Il Paese dei Brutti e altre storie fantastiche, edito da Macabor, rappresentata dal direttore editoriale Bonifacio Vincenzi, ideatore del progetto. Il volume, che unisce fiabe classiche e racconti inediti, ha accompagnato i piccoli lettori in un viaggio tra immaginazione e riflessione, offrendo strumenti preziosi per comprendere il mondo e sé stessi.

A moderare la manifestazione è stata Filomena Rugiano, in una duplice veste: quella di docente dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Villapiana e di responsabile Auser Cultura di Francavilla Marittima. In apertura, ha portato i saluti della Dirigente Scolastica prof.ssa Daniela De Salvatore, che, pur non presente per motivi personali, ha sostenuto l’iniziativa permettendo la piena collaborazione tra scuola e Auser e coinvolgendo attivamente alunni e docenti.
L’evento ha visto anche gli interventi di: Antonio Scornavacca, Presidente dell’Auser “Insieme Villapiana”; Vincenzo Casciaro, Presidente territoriale Auser; Concetta Zecca, Vicepresidente dell’Auser di Francavilla Marittima, che ha portato i saluti anche a nome del Presidente Lorenzo Calcagno, presente alla manifestazione.

Gli interventi hanno sottolineato l’importanza della lettura per i giovani come strumento di crescita personale, sviluppo del pensiero critico e costruzione di valori condivisi. Particolarmente apprezzato è stato il contributo di Vincenzo Casciaro, che ha voluto evidenziare il valore dell’incontro intergenerazionale reso possibile da questa manifestazione, in cui adulti e bambini condividono esperienze culturali significative.
La gara ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Villapiana, provenienti dai plessi del Centro, Lido e Scalo:
Alessandro Altomare, Diego Bruno, Beatrice Faraca, Vincenzo Golia, Francesca Pranzo, Norah Resto, Bianca Visciglia e Sofia Zito.

Dopo un’attenta valutazione da parte della giuria, composta da Cinzia Leone (Presidente), Giulia Italiano, Antonietta Laita, Alessandra Nicoletti e Luisa Mastellone, sono stati proclamati i vincitori:
1° posto: Vincenzo Golia
2° posto: Alessandro Altomare
3° posto: Sofia Zito
I primi classificati accederanno alla finalissima di luglio a Francavilla Marittima, dove si confronteranno con i vincitori delle altre tappe del concorso.

La Presidente di Giuria Cinzia Leone ha offerto il suo intervento all’inizio della seconda parte dell’evento, poco prima della cerimonia di premiazione, sottolineando la qualità delle letture e l’impegno dei giovani partecipanti.
La manifestazione si è chiusa con un sentito ringraziamento rivolto a tutti i bambini, protagonisti assoluti della giornata, alle famiglie per il loro sostegno, alle insegnanti per la dedizione e ai volontari Auser per la passione con cui continuano a promuovere la cultura sul territorio.
I prossimi appuntamenti con il Premio di lettura “Mary Poppins” si terranno il 27 maggio a Canna e il 31 maggio a Campana, per continuare a portare tra i più giovani il piacere della lettura e la bellezza della condivisione.
Filomena Rugiano – Responsabile Cultura Auser “V. Sassone” Francavilla Marittima