Francavilla Marittima ha ospitato domenica 31 agosto 2025, presso la sede dell’Auser “Vincenzo Sassone” e del Circolo culturale “M. de Gaudio”, l’ultima tappa della terza edizione del Festival Internazionale di Poesia “Pollino in versi”, promosso da Macabor Editore in collaborazione con l’associazione locale.

A moderare l’incontro è stato Silvano Trevisani, giornalista, critico e scrittore. Dopo i saluti iniziali, il Presidente dell’Auser, Lorenzo Calcagno, ha ricordato l’importanza di questi eventi per la comunità e la forza della collaborazione con Macabor Editore e con il direttore artistico Bonifacio Vincenzi, che a sua volta ha ripercorso la storia del Festival e il senso della conclusione proprio a Francavilla.

Il pubblico ha poi ascoltato le parole di Filomena Rugiano, che ha offerto una riflessione sulla poesia come linguaggio dell’anima e patrimonio condiviso. Il suo intervento è stato accompagnato dalle voci delle lettrici della Comunità Attiva: Giusi Emmanuele, Virginia Lo Caso, Antonella Leone, Concetta Zecca, Gaia Mauro, Alessandra Nicoletti, Pina Sassone e Rosella Tufaro, che hanno dato corpo e intensità ai testi.

Il momento centrale della serata è stato il reading dei poeti ospiti, Anna Maria Curci, Mariapia L. Crisafulli e Andrea Mariotti, i cui versi hanno saputo toccare temi attuali con delicatezza e profondità, catturando l’attenzione del pubblico e trasportandolo nei loro mondi poetici.

La serata si è conclusa in un clima conviviale con il buffet offerto dall’Auser, occasione per proseguire i dialoghi tra poeti, lettrici e pubblico in un’atmosfera familiare e calorosa.

Un finale che ha ribadito lo spirito del Festival: la poesia come incontro, condivisione e memoria viva delle comunità.

Filomena Rugiano – Responsabile Cultura Auser Francavilla Marittima