Il primo circolo Auser del territorio di Crotone nasce nel 1990: è l’Auser Filo d’Argento-Soccorso d’Argento. L’anno successivo venne costituito Auser Volontariato Crotone che avvia il servizio di trasporto ammalati, in convenzione con l’Unità sanitaria di Crotone.
Nel 1996 Auser Crotone integra la formazione alle sue attività, organizzando i suoi corsi con la sigla Upelk, Università Età Libera Kroton. Con l’approvazione del Provveditorato agli Sudi di Crotone i corsi aumentano e agli studenti che frequentano il corso “Crotone dagli albori all’occupazione della Terra” (svolto fino all’anno scolastico 1998/1999) viene rilasciato un significativo attestato di frequenza, con i relativi crediti formativi.
L’Auser Crotone oggi conta 600 soci, oltre 60 volontari e ben sei sedi affiliate: Auser volontariato Crotone, Auser Filo d’Argento-Soccorso d’Argento, Auser volontariato Melissa, Auser volontariato “Senza Limiti”, Auser volontariato “Life” e “Circolo Anziani” Torre Melissa.
Nel 2012 nasce uno dei progetti più importanti: il laboratorio di creatività, promosso nell’ambito del progetto “Skills network”, iniziativa di rete sostenuta dalla Fondazione Con il Sud. Pensionati e portatori di disabilità psico-fisiche si incontrano ogni venerdì nei locali dell’Auser di Crotone per cimentarsi, attraverso il supporto di figure esperte, in creazioni originali in ceramica. Gli appuntamenti settimanali si trasformano in un’occasione di incontro in cui si pratica l’apprendimento permanente, si socializza e si combatte la solitudine. Un progetto che conta ormai otto anni di successi.
Presidente: Bruno Tassone
Sede: Via Saffo 81/D – 88900 Crotone
Contatti: Tel. 0962 964123 |Cell. 3667291811 | e-mail: brunotassone@alice.it