Si ricomincia! È la parola d’ordine del circolo Auser di Rende che dà appuntamento ai suoi iscritti per martedì 8 febbraio presso il Museo del presente di Rende alle ore 16.30. L’incontro, a cui parteciperanno il sindaco di Rende Marcello Manna, il segretario provinciale Spi Cgil Franco D’Orrico, la vicepresidente dell’Auser Territoriale di Cosenza Arianna Fortino, il presidente regionale Auser Calabria Bruno Tassone, sarà aperto dalla relazione di Elena Hoo presidente del circolo e concluso dall’intervento di Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale Auser Cultura.
«Con le attività che organizziamo a Rende – sottolinea Elena Hoo – si intende puntare su cultura e socialità, valorizzando esperienza, saperi, creatività degli iscritti e costruendo al contempo una comunità consapevole, critica e attiva sul territorio».
L’anno che si apre ripropone corsi già collaudati come i percorsi letterari, storici e filosofici, i corsi di lingue (inglese, francese, spagnolo, italiano per stranieri), il cineforum, ma guarda anche con attenzione al divario digitale soprattutto degli anziani: da qui le attività guidate da esperti del settore sull’uso del computer, dello smartphone, della posta elettronica, dello spid, prevedendo anche l’attivazione di uno sportello di consulenza digitale, in modo che nessuno possa sentirsi escluso dall’uso consapevole delle tecnologie. I temi più caldi dell’attualità (ecologia, politiche di genere, migranti, problemi geopolitici, sanità partecipata, politiche territoriali) saranno affrontati attraverso seminari e incontri che verranno programmati nel corso di tutto l’anno.
“Infine – sostiene la presidente Hoo – poiché vogliamo porre attenzione al benessere del corpo e della mente dei nostri soci, promuoveremo l’espressività artistica e l’abilità manuale, valorizzeremo le passioni e gli hobbies dei nostri soci come il chiacchierino, la pittura su tessuti, la falegnameria, la musica e attiveremo corsi di movimento, burraco e scacchi».
Una brochure con il programma completo sarà distribuita nel corso dell’incontro.