Dopo quasi due anni di sospensione, dovuta alla pandemia, lo scorso 23 settembre, sono ricominciati in presenza i corsi gratuiti organizzati dal Circolo Culturale UpelK – Auser Volontariato Crotone. Le attività svolte in remoto, sembrano ormai un vecchio e brutto ricordo, anche se hanno concesso di mantenere il rapporto sia con i docenti sia con i soci frequentatori dei corsi. Con molto entusiasmo degli iscritti e dei docenti, ormai sono operativi nei locali della sede Auser, sita in Via Saffo 81/D – Crotone, il laboratorio di lavorazione e decorazione della ceramica e i quattro corsi formativi programmati e concordati con gli “allievi”: -Crotone: mito e storia di una città; -Conoscere il territorio: tra storia e rappresentazione; -Leggere e scrivere il dialetto; -Scrittura creativa e lettura ad alta voce.
Hanno accesso nella sede gli iscritti ai corsi e in possesso del green pass e della tessera Auser per l’anno 2021. Subito dopo le fasi congressuali, sarà organizzata una manifestazione pubblica, per la presentazione del libro dal titolo “Racconti – Scintille per riaccendere la memoria” edito da Auser Cultura Territoriale Crotone. Il libro è una raccolta di racconti scritti dai partecipanti al Corso “Io racconto”.
Un lavoro disposto non per creare o cercare nuovi scrittori, ma per spingere alla lettura e alla scrittura allo scopo di lottare contro l’analfabetismo di ritorno. Visto l’impegno di quanti hanno presentato i loro scritti, si ritiene di ripetere l’esperienza volgendo lo sguardo ad altri argomenti più impegnativi e attinenti ai corsi in svolgimento.